19 NOVEMBRE 2018 Canton Berna (swissinfo.ch)
Chi ci assicura che quando facciamo benzina o pesiamo delle verdure in negozio, la cifra sul display corrisponde alla quantità acquistata? La ricerca della precisione è al centro del lavoro dei verificatori cantonali e dell’Istituto svizzero di metrologia
“Strano, non mi era mai capitato”, mormora Urs Roseng. L’uomo osserva i pesi di riferimento sulla bilancia, toglie quello più grande, ne aggiunge due piccoli, poi un terzo. Scuote la testa. “Una bilancia imprecisa può capitare, ma quattro nello stesso negozio è insolito”.
Siamo in una macelleria di Hindelbank, piccolo villaggio nella campagna bernese, e Urs Roseng è uno dei cinque verificatori del cantone. Il suo compito è di appurare l’accuratezza degli apparecchi di misurazione e le imprecisioni che ha appena constatato sono eccessive. Ha messo 15 kg sulla bilancia, ma il display indica 25 grammi in più. “Questo non è tollerabile”, afferma. Il limite consentito è di 7,5 grammi.
Che cosa faresti se fossi al suo posto?…
…Dopo la macelleria tocca a una grande azienda di imballaggio di verdura. Carote, cipolle e patate vengono confezionate, pesate ed etichettate prima di finire sugli scaffali del commercio al dettaglio…
Ma….in realtà
“Nella maggior parte dei casi, la bilancia indica meno del dovuto. A perderci sono i venditori. Sono quindi ben contenti di vedermi arrivare con le mie valigette”, racconta.